Bangkok, Thailandia
Il Comitato per le malattie trasmissibili thailandesi, guidato da Anutin Charnvirakul, vice primo ministro e ministro della Sanità pubblica, ha deciso oggi, in linea di principio, di ridurre la quarantena obbligatoria da quattordici giorni a dieci giorni, ma non è definitiva e richiederà la revisione e l'approvazione di altre agenzie e funzionari.
La proposta dovrà essere approvata sia dal Centro per l'amministrazione della situazione Covid-19 che dal Gabinetto Thailandese. Anutin ha dichiarato in una conferenza stampa che il CCSA esaminerà i risultati e condurrà un esame approfondito. È possibile che la proposta possa essere sottoposta ad ulteriori restrizioni.
Anutin ha anche affermato che misure più severe di monitoraggio e tracciatura avrebbero avuto luogo invece di ridurre la quarantena, affermando anche che le quarantene in generale sarebbero state politiche e procedure più severe a seguito di un recente caso di una donna che è tornata recentemente in Thailandia dalla Francia ed è stata trovata positiva con Covid-19 dopo aver lasciato la quarantena.
L'Anutin non ha indicato quanto tempo ci vorrà perché il CCSA prenda in considerazione l'intera proposta.